Dottorato di ricerca in Economia all'Università degli Studi di Cagliari, master in Economics all'Università di Manchester, laurea specialistica in Scienze Economiche, Stefania Marica è il nuovo assessore della Giunta Aledda.
Si occuperà di Pianificazione economica, finanziaria e bilancio, Politiche comunitarie - relazioni e finanziamenti regionali, nazionali ed europei e tributi.
Attualmente è impegnata come docente a contratto del corso di Politica economica nella Facoltà di Scienze economiche dell'Università di Cagliari e nell'attività di tutorato didattico.
È collaboratrice di ricerca CRENoS e ha maturato esperienze in ambito privatistico e con l'insegnamento nelle scuole superiori.
"Ringrazio il sindaco per questo incarico di fiducia e di stima - ha detto Marica intervistata dall'Unione Sarda - . Sono onorata e anche un po' emozionata. Farò del mio meglio per portare in giunta il mio contributo".
Il sindaco Aledda: "Sono certo che il nuovo assessore sarà capace di soddisfare tutte le aspettative, con quell'entusiasmo che la contraddistingue insieme a una grande umiltà".
Video della Banda della brigata Sassari e Coro s'Arrodia di Sinnai eseguono l'inno Dimonios a Verres in Val d'Aosta sabato 1 settembre 2018
L'evento si è svolto in piazza Emile Chanoux dove la Banda della Brigata “Sassari” e il Coro S'Arrodia si sono esibiti nell’ambito della manifestazione per le celebrazioni della fine della Prima Guerra Mondiale organizzate dal Comune di Verrès
Link su youtube https://youtu.be/VkYoF2Xzw04
Circa tre anni fa Filippo Candio, uno dei giocatori più vincenti della storia del poker sportivo nazionale, decise di ritirarsi dall'attività per dedicarsi ai suoi progetti imprenditoriali. Il 33enne di Cagliari, ancora al quarto posto assoluto della Italy All Time Money List nonostante il periodo di inattività, ha deciso di tornare in questo 2018 per partecipare a un importante torneo di Nova Gorica. Una grandissima notizia per tutti quegli appassionati e tifosi che in questi anni hanno seguito la sua ascesa e ammirato il suo stile al tavolo verde.
Filippo Candio nasce nel 1984 a Cagliari e nel 2007 si innamora di una delle discipline della mente più difficili e competitive: il Texas Hold'em sportivo. Fin da subito si capisce che il ragazzo ha qualcosa di speciale. Nella stagione d'esordio riuscirà a ottenere ben due piazzamenti nel Campionato Italiano di Sanremo, un appuntamento che negli anni successivi gli regalerà gioie e vittorie.
Dopo un 2008 chiuso con la vittoria nella Notte degli Assi 3 e un secondo posto conquistato nella Red Sea Cup, il sardo è pronto per il salto di qualità definitivo.
L'anno è il 2009. Siamo a gennaio e a Sanremo si gioca il Main Event del Campionato Italiano, di fatto il primo IPT (Italian Poker Tour). Candio si rende protagonista di un torneo sempre all'attacco che lo porterà a qualificarsi al testa a testa finale contro Vincenzo Mandriota. E qui arriva il capolavoro: Filippo sconfigge il quotato avversario grazie a strategia e sangue freddo e si laurea Campione Italiano Pro. Un trionfo che lo proietterà definitivamente nel mondo del professionismo e che gli varrà la convocazione nel TeamPro di PokerStars.
Candio è ormai il nome nuovo del poker sportivo italiano e nel 2010 otterrà i più grandi traguardi della carriera. Guadagnatosi il soprannome “Drive On”, il cagliaritano inizia la stagione con un piazzamento a premi nel Main Event EPT di Deauville prima di conquistare il sesto posto al Winter Fun di Nova Gorica e due buoni risultati all'EPT Snowfest di Hinterglemm.
La svolta arriva durante l'edizione numero 41 delle WSOP, le World Series of Poker. É in occasione del Main Event della manifestazione di poker sportivo più importante al mondo che Candio scriverà la storia del Texas Hold'em nazionale piazzandosi al quarto posto assoluto. Primo e unico italiano a riuscirci.
Ottenuto un altro piazzamento a premi nella stessa edizione, Candio continua a vincere anche nelle stagioni successive. La bacheca si arricchisce nel 2011 di un ulteriore buon risultato alle WSOP, di una qualificazione al tavolo finale dell'EPT di Barcellona e di una vittoria nel Main Event del People's Poker Tour di Campione d'Italia.
Il biennio 2012 – 2013 proietta ancora di più il sardo ai vertici del poker internazionale. Nel corso delle due stagioni, Candio ottiene, in ordine di tempo: la vittoria ne La notte del Poker Club di Nova Gorica, l'ottavo posto in un side event dell'EPT 8 a Campione d'Italia, un successo nell'evento No Limit Hold'em dell'IPT 4 di Sanremo e uno nel No Limit Hold'em – Shootout delle ISOP 2013.
Ma è nel 2014 che Candio stupisce tutti annunciando il ritiro momentaneo dal mondo del poker live. È una decisione che spiazza buona parte della comunità pokeristica nazionale ma non chi conosce bene il sardo, da sempre uomo dai mille interessi e impegnato in moltissime attività.
Dal 2015 Candio è anche imprenditore. Si è infatti impegnato nel campo dell'accelerazione d'impresa aprendo uno spazio di coworking “Hub/spoke” proprio nella sua città natale. Lo scorso hanno ha anche debuttato come fondatore di startup e la sua azienda, “Giornaliera Dipendenti” ha ottenuto un ottimo successo.
Ma la passione per il poker sportivo è tornata a farsi sentire in questo 2018. Invitato dall'organizzatore di un evento internazionale tenutosi a Nova Gorica, Candio ha deciso di partecipare all'edizione di quest'anno del torneo che forse gli aprirà la strada a una seconda vita da professionista. Ben tornato Filippo.
Circa 500 utenze sono impattate da diversi guasti negli apparati della centrale di Sinnai, in via Leonardo da Vinci.
I Guasti impattano utenze principalmente dei gestori Telecom, Tiscali e Vodafone.
Secondo i gestori telefonici il guasto è stato causato dagli sbalzi di tensione degli ultimi temporali che hanno mandato in tilt alcune schede sugli apparati di Sinnai.
I Clienti isolati sono sparsi in tutto il territorio del comune di Sinnai.
I Tecnici Sirti e Telecom sono a lavoro per il ripristino di tutti i servizi, previsto entro le 48 ore.
XXXIII EDIZIONE DELLA FIERA DEL CESTINO
Organizzata, come ogni anno dal Gruppo Folk Sinnai, dopo tanti anni la "Fiera del Cestino" torna nel suo luogo di nascita, a Sinnai per la sua trentatreesima edizione.
Nella suggestiva location dell'ex municipio, nei locali della biblioteca, in Piazza Santa Barbara a Sinnai si terrà l'ormai consolidata manifestazione con la partecipazione di numerosi artigiani con le esposizioni dei prodotti locali artigianali e enogastronomici.
Ovviamente il protagonista indiscusso sarà il gioiello per eccellenza di Sinnai "su strex' 'e fenu" il tradizionale cestino sinnaese in giunco e fieno la cui realizzazione è custodita ancora oggi nelle mani di abilissime cestinaie sinnaesi ancora in attività.
PROGRAMMA:
26 AGOSTO ORE 20:00 INAUGURAZIONE con musica dal vivo e balli in piazza.
DAL 27 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE
DALLE ORE 10 ALLE ORE 13:00 E
DALLE ORE 17 ALLE ORE 23:00 esposizione dei cestini tipici sinnaesi in giunco e fieno, su strexu de fenu, prodotti artigianali e agroalimentari, dimostrazioni artigianali (a breve il calendario specifico).
DAL 26 AGOSTO AL 31 AGOSTO:
Contest fotografico "conTatto" in collaborazione con Maurizio Olla Fotografia. Per info e premi: http://www.maurizioolla.com/contatto/
___________________________________________________________________
Il ritorno della Fiera a Sinnai sarà l'occasione anche per i festeggiamenti dei 70 ANNI DI FOLKLORE.
1 SETTEMBRE ORE 19:00:
sfilata per il centro storico di Sinnai per le vie: Rossini, Roma, Martinez, Gorizia, Forreddu, Oriente, Mara, Oristano, Funtanalada, Roma, Chiesa.
Con i gruppi:
Gruppo folk "Sinnai";
Gruppo folk "Santa Rughe" di Uri;
" G Folk S Barbara" di Gadoni;
Gruppo folk " Sas Comares de Santu Juanne" di Benetutti.
ORE 22:00 PIAZZA SANTA BARBARA: esibizione dei gruppi folk, di Antonio Grifagno , premio Ozieri 2017 e di Orlando Mascia, Eliseo Mascia, Elisa Marongiu, Graziano Mascia e Mattia Cuccu.
Presenta la serata: Laura Mereu
La manifestazione è inserita all'interno del programma dell'Estate Sinnaese e patrocinata dall'Amministrazione Comunale.